SALUZZO Dal 17 al 20 aprile, 41 studenti, appartenenti al coro d’istituto del liceo Soleri Bertoni di Saluzzo, hanno partecipato al Festival di Primavera di Montecatini Terme, accompagnati dai professori Stefano Eligi ed Enrico Miolano.
Quattro giorni intensi e ricchi di emozioni, tra avvincenti atelier di studio, concerti da eseguire e da seguire, e tanta amicizia da condividere, insieme ad altri 800 giovani provenienti da tutte le regioni d’Italia.
Il festival è un momento attesissimo per tutte le realtà corali scolastiche giovanili, una grande occasione di confronto, di crescita e di ricarica, come ci hanno detto gli stessi partecipanti.
«Per me Montecatini è l’isola della musica, un mondo a parte in cui si canta, ci si conosce, si ride e ci si diverte; è un’esperienza incredibile perché per quattro giorni ragazzi che provengono da tutta Italia si riuniscono insieme per realizzare dei capolavori seguiti da grandi professionisti, e questo è magico! Avere la possibilità di stare insieme a tante persone che condividono la stessa passione è incredibile. Montecatini, con il suo Festival di Primavera, lascia un’impronta indelebile nel cuore di tutti; rende fieri i professori, le famiglie che seguono le dirette da casa e soprattutto noi ragazzi, che possiamo trovare un momento di pace, serenità, ma soprattutto di immensa gioia e di grande musica. Insomma, un’isola che, con la sua magia, ha la capacità di donare grandi emozioni che non si scorderanno mai» ha detto Alessandra.
«Un qualcosa di veramente unico e incredibile, un momento nel quale ogni coro ha la possibilità di conoscersi ed esprimersi al meglio, sotto ogni forma. Inoltre, il Festival permette di conoscere altre realtà e di stringere legami e amicizie grazie alle condivisione e alla passione per la musica, il tutto in una maniera indimenticabile e magica. Grazie a tutti gli organizzatori e ai direttori, tra cui anche il mio, per averci permesso di fare questa esperienza indimenticabile» le parole di Nick.
Infine Stefy: «E’ difficile spiegare a parole ciò che abbiamo vissuto in questi giorni (per me si trattava di un ritorno, in un evento in cui “stai bene”). Sono stati giorni pieni e intensi, di eventi ed emozioni. Quest’anno abbiamo avuto l’onore di essere seguiti da una grande professionista: Elisa Dal Corso che, si da subito, ci ha fatto entrare nel bellissimo mondo del musical “Sister Act”, trascinandoci in un vortice di energia e passione, dal quale era impossibile non lasciarsi travolgere. Sarò per sempre riconoscente alla scuola e, in particolar modo, al nostro direttore, Enrico Miolano, per averci donato questa bellissima opportunità».
L’appuntamento è già per il Festival di Primavera 2025.