Nel mese di novembre 2023 saranno previsti i seguenti incontri "Porte Aperte" di presentazione dei corsi di laurea triennali della Scuola di Management ed Economia dell'Università degli Studi di Torino.
Nello specifico, riportiamo di seguito gli incontri in ordine cronologico:
-> venerdì 17 novembre 2023, ore 15.30
Corso di laurea in Economia aziendale - percorso Green e digital management - sede di Biella
prenotazione: è necessario prenotarsi tramite il form online entro il 16/11/2023
dove: in presenza presso l'Aula Magna di Città Studi, corso G. Pella, 2b, Biella e online su piattaforma Webex >> Accedi
informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-> lunedì 20 novembre 2023, ore 17
Corsi di laurea in Economia e in Economia Aziendale
prenotazione: è necessario prenotarsi tramite il form online entro il 19/11/2023
dove: in presenza presso l'Aula Jona della SME (corso Unione Sovietica, 220 - Torino) e online su piattaforma Webex >> Accedi
informazioni: orientamento.
-> martedì 21 novembre 2023, ore 16.00
Corso di laurea in Business & Management (erogato in lingua inglese)
prenotazione: è necessario prenotarsi tramite il form online entro il 20/11/2023
dove: in presenza presso l'Aula d'Onore della SAA (Via Ventimiglia, 115 - Torino ) e online su piattaforma Webex >> Accedi
informazioni: internationaldegrees.
-> mercoledì 22 novembre 2023, ore 16
Corso di laurea in Management dell'Informazione e della Comunicazione Aziendale
prenotazione: è necessario prenotarsi tramite il form online entro il 21/11/2023
dove: in presenza presso l'Aula d'Onore della SAA (Via Ventimiglia, 115 - Torino ) e online su piattaforma Webex >> Accedi
informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-> giovedì 23 novembre 2023, ore 15.30
Corso di laurea in Economia aziendale - percorso Impresa, management e imprenditorialità - sede di Cuneo
prenotazione: è necessario prenotarsi tramite il form online entro il 20/11/2023
dove: in presenza presso l'Aula 1 del Palazzo ex "Mater Amabilis" in via Ferraris di Celle, 2 - Cuneo (sede del Dipartimento di Management/Campus di Management ed Economia) e online su piattaforma Webex >> Accedi
informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scuola di Management ed Economia
Università degli Studi di Torino
Centralino (martedì e venerdì: 9.30-12.00) -> 011 6708400
Info: www.sme.unito.it sezione
**********************************
l’ISIA di Faenza, per supportare gli studenti nella scelta consapevole del percorso universitario e post diploma, organizza degli open day presso il proprio Istituto.
In allegato la LOCANDINA con le date degli appuntamenti.
Evidenziamo che il primo appuntamento è previsto in data 25 ottobre 2023 pertanto invitiamo i vostri studenti a partecipare.
Destinatari
Studenti frequentanti il penultimo anno e l’anno conclusivo della Scuola Secondaria di secondo grado.
Modalità di svolgimento
In presenza. Presentazione dell’offerta formativa di Primo livello in Disegno Industriale e progettazione con materiali ceramici e innovativi, con interventi di docenti e studenti. Sessione domande. Visita guidata agli spazi laboratoriali, suddivisi per materiali e tecniche, alle aule ed agli spazi comuni, alla biblioteca “Bruno Munari”, unica nella regione ad essere dedicata al design e al rapporto con le altre arti.
Nelle stesse giornate sarà possibile anche conoscere l’offerta formativa dei bienni di II livello.
Modalità di partecipazione
La partecipazione richiede l’iscrizione individuale sul sito dell’ISIA: https://www.isiafaenza.it/
E’ inoltre possibile richiedere un colloquio personalizzato prenotando un appuntamento in presenza o a distanza tramite telefono o piattaforme online. Si prega di scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ISIA Faenza Design & Comunicazione, è un istituto universitario che fa parte del Comparto dell’Alta Formazione Artistico Musicale (AFAM) appartenente al Ministero dell’Università e della Ricerca, che rilascia un Diploma Accademico di I livello in “Disegno Industriale e progettazione con materiali ceramici e innovativi” (equipollente alla laurea universitaria L-4-Disegno industriale) e i Diplomi Accademici di Il livello in “Design del Prodotto e progettazione con materiali ceramici e innovativi” e in “Design della Comunicazione” (equipollenti alla laurea magistrale universitaria in Design LM-12).
Per ulteriori informazioni sull’offerta formativa di ISIA Faenza
www.isiafaenza.it orientamento@isiafaenza.
Tel. 0546 22293 - 0546 686490
Dott.ssa Anna Boscherini
**********************************
**********************************